Un Business Plan è qualcosa di più ampio di un "semplice" piano di marketing.
Qui si presenta l’intera attività: l'azienda, le sue risorse e le loro specifiche abilità, la sua governance, e si confrontano le proiezioni di vendita del Piano Marketing con i costi, il flusso di cassa e le questioni finanziarie, ottenendo la proiezione nel futuro a breve termine di un intero bilancio.
I vostri lettori (banche, investitori, ma anche i vostri partner, se desiderano avere una chiara idea delle dinamiche finanziarie del vostro business) saranno in grado di vedere se l'idea di business che avete creato è in grado di sostenere se stessa, sulla base di ipotesi realistiche .
Qui trovate un indice del Business Plan. Nulla di difficile, l’importante è stare attenti al realismo e alla coerenza del documento
Indice del Business Plan | |
La business idea | Descrivete la vostra idea e i motivi per cui ritenete che sia valida |
L’azienda | Descrivete la vostra azienda, i titolari ed il loro curriculum vitae, i manager e le loro abilità, il processo con cui si prendono decisioni, e, se non è una start-up, i risultati recenti. |
Prodotti e servizi | Descrivete la composizione della vostra offerta e su quali basi l’avete definita, la vostra visione strategica, la recente performance di vendite e posizionamento |
Il mercato | Descrivete il mercato prendendo spunto dal Piano Marketing |
L’analisi competitiva | Descrivete i concorrenti prendendo spunto dal Piano Marketing |
SWOT | Riprendete l'analisi SWOT dal Piano Marketing |
La strategia di marketing | Descrivete la strategia prendendo spunto dal Piano Marketing. Le proiezioni copriranno 3 anni. |
Il marketing mix | Descrivete i fattori del marketing mix prendendo spunto dal Piano Marketing |
Organizzazione, in generale per l’azienda e del progetto in particolare | Ci sono particolari requisiti organizzativi che intendete soddisfare in relazione a questo progetto? Forse volete riorganizzare la vostra forza vendita? Per caso ritenete opportuno assumere dipendenti che parlino la lingua del paese verso il quale intendete estendere le vostre vendite? |
Investimenti | Qui occorre inserire una tabella dettagliata con gli investimenti richiesti dal progetto, i costi, il piano d’ammortamento, i tempi (tutti il primo anno? oppure?) e suddividere i dati in immobilizzazioni materiali ed immateriali. |
Capitali necessari e fonti | Quanto denaro vi occorre per finanziare questi investimenti? Da dove proverrà? Quanto tempo impiegherete a ripagare i prestiti ricevuti? Costruite una tabella realistica. |
Bilancio previsionale | Conto economico, stato patrimoniale cash flow |
Non c’è bisogno di essere un contabile professionista per cercare di capire come sviluppare il vostro BP ...
Esempi per sviluppare il Business Plan, e molto di più online
Prova questo formato di business plan
BUSINESS PLAN PER STARTUP
Fogli per calcoli finanziari
NON SOTTOSTIMATE I COSTI!
PREPARATE LA VOSTRA SCHEDA FINANZIARIA USATE IL FOGLIO DI CALCOLO APPOSITO
http://www.2-small-business.com/excel_templates.shtml#.VCko600cRDB