Modulo 3: Mercati degli agricoltori
Unità 3: Il caso di studio: CAMPAGNA AMICA

La Fondazione Campagna Amica

Promossa da Coldiretti, la Fondazione Campagna Amica è stata creata nel 2008 per realizzare iniziative volte ad aumentare il valore percepito dell'agricoltura italiana, che esprime il suo ruolo chiave nella protezione dell'ambiente, nel preservare la terra, le tradizioni e la cultura, nella garanzia di sicurezza alimentare, nel favorire l'accesso al cibo a un giusto prezzo.

Campagna Amica promuove e sostiene l'agricoltura italiana in tre aree:

  • vendita diretta,
  • turismo e vacanze in campagna
  • sostenibilità ambientale
rappresentando un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati alla sostenibilità, al territorio ed alla qualità degli alimenti.

Campagna Amica è convinta che un mondo giusto, sostenibile, etico, bello e sano non sia possibile senza una corretta distribuzione tra il reddito di coloro che lavorano e la soddisfazione di coloro che consumano. Per questo motivo, si è visto nel rapporto diretto tra agricoltura e cittadini una possibile modalità per attribuire la giusta quota del valore aggiunto prodotto agli agricoltori, con garanzia di qualità e certezze ai consumatori.

Approfondimenti: le Brochure di Campagna Amica


La rete Campagna Amica


La Fondazione Campagna Amica è aperta a consumatori, agricoltori e cittadini per rispondere alle domande su: cibo, turismo ed ecologia. Campagna Amica è la principale rete italiana di punti di vendita diretta dal produttore al consumatore. Farmers’ market, negozi in fattoria, cooperative agricole, associazioni agricole, aziende del circuito KM zero, agriturismi, membri della Community Supported Agriculture (CSA, agricoltura supportata dalla comunità): Campagna Amica raccoglie e promuove i Punti in cui i prodotti agricoli sono commercializzati direttamente dal produttore al consumatore.

Nei Punti Vendita Campagna Amica si è sicuri di trovare prodotti di stagione, freschezza, qualità, gusto e garanzia di origine 100% italiana. I consumatori possono vivere la piacevole e rassicurante esperienza di acquisti informati.

Campagna Amica ritiene che la qualità di ciò che si mangia sia profondamente legata alla sua origine. Filiera corta alimentare, evoluzione dei prezzi, modelli di acquisto, provenienza dei prodotti agricoli, stagionalità, km 0, no OGM: i consumatori incontrano un mondo di buoni prodotti, sicuri e controllati, direttamente dalla campagna alla loro tavola.

Campagna Amica mira anche ad accrescere la cultura della campagna: supporta le vacanze in fattoria, la vendita di prodotti, l’ospitalità, la cucina tradizionale, i percorsi enogastronomici, le fattorie didattiche, le feste tradizionali…

Come funziona?
Quello di Campagna Amica è un canale distributivo, articolato in diverse modalità, profondamente diverso da quello dei grossisti e dei dettaglianti tradizionali. È una rete di agricoltori che vogliono vendere i loro prodotti direttamente ai consumatori mediante negozi in fattoria, farmers’ market, consegne a domicilio, catering in fattoria e aziende pick-your-own (dove i consumatori possono raccogliere direttamente i prodotti che intendono acquistare). Campagna Amica offre l’opportunità di migliorare e sviluppare le abilità di vendita al dettaglio, per favorire il buon risultato aziendale. Essa promuove, inoltre, gli standard più elevati del mercato per i farmers’ market e i negozi in fattoria.

Si tratta, in sintesi, di una rete di produttori che hanno:

  • lo stesso brand distintivo
  • le stesse regole di gestione del brand
  • le stesse regole di condotta
  • lo stesso codice di etica ambientale
  • lo stesso sistema di controlli da parte di terzi.
Dunque, Campagna Amica è prima di tutto un Brand, un marchio che contrassegna tutti i punti vendita della rete: aziende agricole, farmers’ market, consorzi agrari, cooperative, agriturismi, negozi Bottega Italiana, corner presso altri punti vendita.

La rete

FARMERS' MARKET: mercati in cui gli agricoltori presenti sono membri di Campagna Amica e possono vendere esclusivamente i propri prodotti agricoli, italiani e a km zero. Nel Mercato Campagna Amica i consumatori possono acquistare in modo responsabile e sostenibile, comprando prodotti agricoli di stagione, selezionati con cura, sempre freschi e con origine italiana controllata e garantita.
Le FATTORIE Campagna Amica vendono i loro prodotti direttamente presso l’azienda. Anche in questo caso i prodotti sono rigorosamente agricoli ed italiani, e la loro origine è monitorata e garantita da Campagna Amica.
Gli AGRITURISMI Campagna Amica sono aziende agrituristiche che vendono i propri prodotti direttamente e/o li offrono nel proprio ristorante, nel Menù Campagna Amica, composto prevalentemente da prodotti dell’azienda e di altre aziende della rete Campagna Amica (anche questi, rigorosamente agricoli e di origine italiana).
LA BOTTEGA ITALIANA è un negozio localizzato in città dove le famiglie possono acquistare prodotti italiani, tracciati e controllati da un ente terzo certificatore. Anche qui si trovano sempre i valori Campagna Amica: spirito italiano, freschezza, sostenibilità e prevalenza agricola.
RISTORANTI “CAMPAGNA AMICA NEL PIATTO”sono ristoranti dove i pasti e le bevande provengono da aziende agricole italiane
ORTI URBANI: sono orti di città che rispettano i principi di Campagna Amica, per favorire l’aggregazione sociale, il rispetto della stagionalità e la protezione della biodiversità.
GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE si tratta di consumatori che cooperano per comprare insieme prodotti alimentari da produttori della rete Campagna Amica.



Fate un giro con noi nel Farmers’ Market di Roma



Uno dei più grandi Farmers’ Market italiani è quello del Circo Massimo. Il mercato del Circo Massimo è operativo tutti i sabati e domeniche ed ospita un mix di bancarelle coperte e non. Il numero di bancarelle è circa 25 d’inverno e fino a 55 d’estate. Il mercato è frequentato regolarmente da circa 2.000 persone, che salgono a 5.000 durante i festival delle specialità gastronomiche, i festival del vino e durante i periodi di vacanza.

Campagna Amica in numeri



Negli ultimi 10 anni Campagna Amica è divenuta il brand principale che rappresenta ciò che è locale, distribuito con filiera corta, dal produttore al consumatore, dal campo alla tavola.

Questo logo trasmette fiducia ai consumatori che cercano un’ampia gamma di prodotti di qualità, realizzati localmente e venduti in modo etico.

L’85% dei Farmers’ Market organizzati in Italia ha il brand Campagna Amica.

Farmers' Market : 1252
Produttori coinvolti: 16.000
Fattorie con vendita: 2696
Agriturismi: 539
Cooperative: 162

Le nostre parole chiave

sicurezza
qualità
tracciabilità
autenticità
garanzia
territorialità
comodità
stagionalità
Sostenibilità
Benessere animale
Compatibilità
Naturalità
Equità
Riciclabilità
Biodiversità
Km zero





This project has been funded with support from the European Commission.
This communication (website) reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.